Donne
e nuove tecnologie
.jpg)
Laboratorio pratico di cinema- Dispense
Alessandra Ghimenti
Chi ha paura di Facebook?
Lea Melandri
Donne e tecnologia. Le 15 Nerd che hanno fatto la storia dell'informatica
Luciana Maci
Femminismo off-line
Simonetta Fiori
Chi ha paura di Facebook
Alessandra Ghimenti
Le laureate sfondano il tetto. E dopo, cosa succede?
Paola Potestio
Ecco come sopravvivere nell'era di Twitter
Angelo Aquaro
Quattro passi in Facebook
Sara Sesti e Anna Montecroci
Dicono del nostro sito“universitadelledonne.it”
Andrea Nardo
La politica in rete e in viaggio
Serena Fuart ne parla con Luisa Muraro
Neo femminismo e nuove tecnologie
Scambio di e.mail tra Alessandra Ghimenti e Liliana Moro
Sorpasso e sgambetti, i numeri delle ragazze
Mara Gasbarrone
Autorità, fiducia, responsabilità conoscitiva
Gloria Origgi, Rossella Panarese, Nicla vassallo
Globalization/Come si vive a Foxconn
dal sito Melamarcia
Più brave e più povere. I numeri delle laureate
Carolina Castagnetti Luisa Rosti
Un sito contro i luoghi comuni
intervista a Monica Pepe
La rete non è uno spazio neutro
blog Femminismo a sud
Poca informatica per le ragazze europee
ricerca Cisco - agosto 2009
Donne in Internet: sprovvedute o geek?
Caterina Della Torre
Donne e Internet: i dati 2009
Sara Sesti
Barbara Liskov vince il Nobel per l'informatica 2009
Antonio Dini
Donne e Internet un rapporto ancora difficile
Barbara Mapelli e Sara Sesti
L'informatica ha un sesso?
Isabelle Collet
Anna M. Ponzellini (a cura di),
Quando si lavora con le tecnologie
quarta di copertina
2007: l'high-teck è sempre più rosa in Italia
redazione di Dol's
Gabriella
Merlo, Cristiana La Capria, Paola Corti
Dentro o fuori. Il divario sociale in internet
Sara Sesti
Signore
in software. Inchiesta
Daniela Condorelli
Frances Allen prima donna a vincere il Nobel per l'informatica (Premio Turing 2006)
redazione Tecnocino
Tessendo
nel web
Liliana Moro e Sara Sesti
Donne
e
nuove
tecnologie
Attilia
Cozzaglio
Ada
Byron-Lovelace
Cristina Pagetti
Hedy
Lamar. Bellezza e ingegno
Cristina Pagetti
Le
ragazze dell'Eniac
Cristina Pagetti
Donne
e scienza: povera Ipazia
Attilia Cozzaglio e Stefano Brambilla
Ai vertici delle aziende :
curve di uomini e donne
Bice Fubini
Ricerca:
il Tallone d'Achille della riforma
Flavia Zucco
Percorso
in progress
Mariella Todaro
Donne
e scienza: dietro le quinte un dibattito molto vivace
Valeria Fieramonte
Donne
in rete. I dati del 2002
Sara Sesti
La
valutazione e i "soggetti deboli"
Bice Fubini e Flavia Zucco
Dossier
Donne e tecnologie
Centro Studi del Ministero
per l'Innovazione
a
cura di Paola Magrini
Il
nuovo tecnologico e la coscienza femminile
Luciana Percovich
Dossier
donne e tecnologie
di Attilia Cozzaglio nel sito URL.IT
AA.VV., Il web delle donne. Guida ai siti femminili
Monica Lanfranco
Anna
Galbani (a cura di), Donne politecniche
Sara Sesti
Istat, Donne
all'università
Liliana Moro